Mozilla è un ampiamente utilizzatobrowser web alternativotra i netizen È un browser open source che fornisce agli utenti velocità ed efficienza ragionevoli. Inoltre, è gratuito! La sua fondazione è stata guidata dalla società Mozilla a partire da fogli, C++, XUL e XBL, ecc. Sebbene il browser funzioni bene, si verificano alcuni problemi tecnici che provocano il blocco di Firefox ogni pochi secondi.
Se anche tu sei stufo del problema di congelamento di Mozilla in Windows 10, allora questo articolo è per te. Si occupa di tutte le possibili cause e soluzioni per impedire il blocco di Firefox.
Contenuti
Casi in cui Mozilla Firefox può bloccarsi
I seguenti sono alcuni casi in cui devi combattere il problema del blocco di Mozilla Firefox. Devi conoscerli per affrontare meglio il problema.
- Quando si apre la finestra del browser.
- quandoaccedere a determinati siti web.
- Durante il download di determinati file, immagini o video da Internet.
- Durante il caricamento di determinati file, immagini o video da Internet.
- Quando il video viene riprodotto online direttamente su Internet.
- Durante il salvataggio o la copia di alcuni dati da determinati siti Web.
Perché Firefox continua a bloccarsi?
Prima di suggerire soluzioni per risolvere il problema in Firefox, è bene conoscere alcune delle potenziali cause del problema di blocco in Firefox. Ciò sarà utile per affrontare meglio il problema ed evitare tali problemi in futuro.
- Potresti riscontrare questo problema a causa dell'installazione del tema incompatibile nel browser.
- Un altro motivo è che la cronologia del tuo browser potrebbe essere danneggiata o che cookie dannosi potrebbero essere installati accidentalmente sul tuo sistema. Questo potrebbe continuare a bloccare il tuo browser Firefox.
- L'installazione di aggiornamenti automatici è la ragione principale alla base del blocco del problema.
- Mantenere i componenti aggiuntivi della vecchia scuola su Firefox che non è più compatibile con il browser.
- Impostazioni proxy errate e registro di Windows temperato possono essere uno dei motivi di blocco di Firefox.
- Se stai utilizzando un profilo del browser corrotto, questo potrebbe anche essere un motivo per cui riscontri il problema di blocco durante l'utilizzo del browser Mozilla Firefox.
Queste sono le possibili cause che potrebbero essere responsabili del problema di blocco nel browser Firefox. Non preoccuparti! Abbiamo anche soluzioni. Continua a leggere questo articolo per scoprire le soluzioni per le cause sopra menzionate.
Risolto il problema con il tema del browser incompatibile in Firefox
Non tutti i temi sono compatibili con il tuo browser web. Sebbene tu possa personalizzare i temi, non puoi cambiare la versione del tema dopo aver aggiornato il browser. Quindi, l'unica soluzione è che dovresti disabilitare il tema personalizzato e tornare all'impostazione predefinita. Ecco come puoi farlo –
- Apri il browser 'Mozilla Firefox' sul tuo computer.
- Quindi, quando il browser si carica completamente, fai clic sul menu dell'hamburger.
- Dal menu dell'hamburger, fai clic su 'Aggiuntivi'.
- Sullo schermo apparirà una finestra 'Gestione componenti aggiuntivi'.
- Scegli l'opzione 'Temi'.
- Successivamente all'azione precedente, fare clic su 'Predefinito' e attivare per abilitarlo.
- Questo è tutto. Hai finito. Ora per vedere se le modifiche vengono applicate o meno, riavvia il sistema.
Leggi -Come velocizzare Windows 10
Rimuovi i componenti aggiuntivi che ti creano problemi
I componenti aggiuntivi obsoleti con la versione aggiornata di Firefox sono uno dei motivi per cui stai lottando con il blocco di Firefox. Per affrontarlo, identifica i componenti aggiuntivi problematici e disabilitali. I passaggi per disabilitare i componenti aggiuntivi di Firefox sono riportati di seguito:
- Apri il browser 'Mozilla Firefox' sul tuo computer.
- Quindi, quando il browser si carica completamente, vai all'opzione 'Strumenti' nel menu delle impostazioni.
- Inoltre, approfondisci le opzioni e fai clic su 'Aggiuntivi'.
- Sullo schermo apparirà una finestra 'Gestione componenti aggiuntivi'.
- Ora fai clic sull'opzione 'Estensione'.
- Qui cerca i componenti aggiuntivi obsoleti e non utilizzati regolarmente, fai clic su 'Rimuovi' per disabilitare quei componenti aggiuntivi.
- Una volta disabilitato, riavvia il browser per notificare le modifiche effettive.
Come disabilitare gli aggiornamenti automatici in Firefox
È una funzione utile che il tuo browser viene aggiornato automaticamente per incorporare le ultime modifiche, ma a volte questa funzione dà problemi. È così, c'è il modo per disabilitare l'aggiornamento automatico in Firefox, ecco come disabilitare l'aggiornamento automatico su Firefox:
- Apri il browser 'Mozilla Firefox' sul tuo computer.
- Quindi, quando il browser si carica completamente, vai all'opzione 'Strumenti' nel menu delle impostazioni.
- Inoltre, approfondisci le opzioni e fai clic su 'Aggiuntivi'.
- In Componenti aggiuntivi, fai clic su 'Opzioni Firefox'.
- Qui scorri verso il basso e cerca gli aggiornamenti di Firefox.
- Lì troverai l'opzione 'Verifica aggiornamenti, ma lasciami scegliere se installarli'.
- Seleziona questa opzione e fai clic su 'OK'.
Correggi le impostazioni proxy nel tuo browser
- Apri il browser 'Mozilla Firefox' sul tuo computer.
- Quindi, quando il browser si carica completamente, vai all'opzione 'Strumenti' nel menu delle impostazioni.
- Inoltre, approfondisci le opzioni e fai clic su 'Aggiuntivi'.
- In Componenti aggiuntivi, fai clic su 'Opzioni Firefox'.
- Scorri verso il basso in basso e fai clic sull'opzione 'Rete' lì.
- Apparirà una nuova finestra 'Impostazioni di connessione'.
- Seleziona l'opzione Nessun proxy e fai clic su 'OK'.
Cancella cache e cronologia del browser
Cancellare la cronologia di navigazione è la soluzione a molti problemi di navigazione. Potrebbe anche velocizzare le prestazioni del browser. Se non sai come cancellare la cronologia di navigazione da Firefox, lascia che ti spieghiamo come:
- Apri il browser 'Mozilla Firefox' sul tuo computer.
- Quindi, quando il browser si carica completamente, vai all'opzione 'Strumenti' nel menu delle impostazioni.
- Seleziona l'opzione 'Cancella cronologia recente'.
- Apparirà un pop-up che mostra l'opzione 'Cancella tutta la cronologia'.
- Spuntare la casella per confermare l'eliminazione. Puoi anche spuntare la casella 'Cookie' e 'Cronologia di navigazione e download'.
- Se non riesci a trovare l'opzione Cancella cronologia, premi Ctrl + Maiusc + Canc per cancellare la cronologia recente.
Scansiona il tuo registro alla ricerca di file danneggiati
A volte la pulizia del registro potrebbe funzionare alla grande. Quindi si consiglia di scansionare il computer alla ricerca di voci di registro non valide. Non è necessario acquistare alcuno strumento di pulizia del PC poiché la maggior parte di essi è una truffa. Puoi utilizzare uno strumento gratuito chiamato CCleaner per eseguire la scansione del registro. Ecco come farlo.
- Quindi prima di tutto scarica e installa CCleaner sul tuo computer. Scarica CCleaner
- Una volta installato sul tuo PC, aprilo.
- Ora fai clic sulla scheda Registro di sistema e seleziona ulteriormente Cerca problemi.
- Una volta completata la scansione, fare clic su Risolvi i problemi selezionati e verranno eliminate tutte le voci di registro non valide.